10/06 * 1924 - Assassinio a Roma di Giacomo Matteotti, uno dei capi dell’opposizione antifascista. * 1940 - Mussolini dichiara guerra alla Francia e all’Inghilterra. * 1944 - Alla S.I.A.I di Borgomanero i nazisti feriscono l’operaio Ottavio Grossini durante uno sciopero, morirà poi per le ferite riportate. * Ha inizio la grande offensiva d’estate da parte delle Armate Sovietiche. * 1945 - Commemorazione a Novara di Giacomo Matteotti tenuta dal Sindaco di Milano Greppi (PSIUP). * Autorizzazione alla libera costituzione dei partiti democratici nella zona di occupazione sovietica in Germania. * 1946 - La Corte di cassazione comunica i risultati ufficiali del Referendum Istituzionale riservandosi di pronunciarsi sulle contestazioni in una nuova seduta. * Il governo stabilisce il giorno 11 come festivo per la celebrazione della vittoria repubblicana.